Nella cittadina francese di Rennes, capoluogo della Bretagna e sede di un importante polo universitario, Solari di Udine ha installato 220 display di fermata a LCD.
La finalità perseguita con la realizzazione di questo sistema è la divulgazione di informazioni che aggiornino i passeggeri, in tempo reale, sui passaggi degli autobus nelle diverse fermate, con un occhio di riguardo verso i consumi e l’integrazione dei dispositivi con l’ambiente circostante e l’arredo urbano già esistente.
Oltre a ciò, per agevolare anche i viaggiatori ipovedenti, il progetto ha previsto pure la gestione di annunci sonori, emessi dagli stessi dispositivi utilizzati per la visualizzazione.
A tale scopo, a bordo di ogni dispositivo, è stato installato un sistema di Text-To-Speech in grado di enunciare il contenuto visualizzato sul display stesso.
Questa funzione è attivabile, da parte dell’utente, tramite un telecomando a infrarossi, fornito specificamente alle persone ipovedenti.
I display sono stati equipaggiati con un modem GPRS per il collegamento con il Centro di Controllo.
I dispositivi installati forniscono un servizio continuo, essendo attivi 24 ore su 24, e, per ottimizzare i consumi energetici, fanno ricorso, come fonte di alimentazione, all’energia solare, prodotta grazie a pannelli solari a corredo, oppure alla rete elettrica utilizzata, durante la notte, per l’illuminazione pubblica.